giugno 2024

Contro la desertificazione e la siccità, uniamoci in una battaglia comune

In occasione della Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, Meritocrazia Italia torna a reclamare l’urgenza di interventi strutturali contro la minaccia globale della desertificazione, che mette a rischio la vita di milioni di persone in tutto il mondo. La desertificazione, accelerata da attività umane come deforestazione, uso intensivo delle risorse idriche e pratiche agricole non sostenibili, insieme...

Il principio della Rivoluzione non è nell’involucro, ma nella sostanza delle cose

Una scatola può far pensare a tante cose diverse. A un trasloco, al bisogno di accantonare quello che non va, all’arrivo di qualcosa di nuovo. Comunque sia, una scatola porta con sé emozioni: tristezza, malinconia, felicità o sorpresa. Il progetto di Meritocrazia è una come una scatola, che cattura l’attenzione di tantissime persone. Ogni proposta pubblicata ha larga visibilità. Ogni evento è...

Nuove regole sugli allevamenti intensivi: non si sottovalutino le tante criticità

Uno degli aspetti considerati dalla direttiva europea sulle emissioni industriali e oggetto di ampia discussione anche in vista delle prossime elezioni europee è dato dalle implicazioni ambientali e sanitarie degli allevamenti intensivi di maiali e polli. Questi tipi di allevamenti sono stati equiparati agli impianti industriali in ragione delle loro significative emissioni di ammoniaca e metano, che possono avere un...

Con la legge IA, si dettino i tempi dell’evoluzione tecnologica

Dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri, è ora al vaglio del Parlamento il disegno di legge per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (c.d. legge IA). Un provvedimento da tempo invocato che dovrebbe puntare al miglior bilanciamento tra le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e i rischi connessi a un uso distorto delle stesse....

MI si attende un G7 di costruttivo dialogo e soluzioni concrete

Si avverte grande fermento per l’avvio dei lavori del G7, quest’anno a conduzione italiana. A chiusura delle elezioni europee, sono molti i temi caldi sul tavolo, dalla guerra in Ucraina alla crisi Palestinese, dalla IA alla tassazione globale, passando per l’immigrazione e la sicurezza economica. Avranno centralità le problematiche legate ai cambiamenti climatici e l’immigrazione. Sono state istituite 130 commissioni e i...

L’Europa e l’europeismo cambino direzione

Dopo il successo di ‘Direzione Europa’, un altro record di ascolti per la diretta streaming di Meritocrazia Italia a margine dei risultati elettorali. Ha fatto il punto sugli esiti delle votazioni il Presidente nazionale Walter Mauriello, intervistato da Andrea Fragasso, direttore di Terzo Millennio TV e recente vincitore del Premio culturale internazionale Cartagine 2.0. Il Presidente ha rivolto prioritaria attenzione al dato...

Dove la cittadinanza conta

La scorsa domenica abbiamo celebrato la ricorrenza della nascita della Repubblica italiana. Il trionfo della democrazia. Nello stemma, compariva l’Italia turrita. In personificazione del Paese, una giovane donna vestita in maniera sontuosa, con la testa coronata di torri e accompagnata dalla stella d’Italia. Nella mano destra uno scettro e nella sinistra una cornucopia piena di frutti. Un’immagine che serviva per esprimere l’allontanamento...

Disforia di genere: sia adottato un approccio equilibrato, a presidio della dignità personale

Vivo è il dibattito in corso in merito alla somministrazione di terapie ormonali e farmacologiche in grado di bloccare la pubertà per la disforia di genere nei bambini e negli adolescenti. La questione è delicata e va trattata con comprensione, cautela e profondo rispetto per i diritti e il benessere dei pazienti coinvolti, senza strumentalizzazioni politiche. È innegabile che la disforia di...

Elezioni europee 2024: MI sceglie la democrazia e dice NO all’astensione

Mancano solo due giorni al voto e sono in tantissimi coloro che dichiarano di non avere intenzione di recarsi alle urne. Purtroppo gli insuccessi degli ultimi anni e le tante sfide mancate hanno alimentato una crescente sfiducia nei confronti di una politica poco rappresentativa e poco credibile. Aumentano per questo il disinteresse e la convinzione che ‘tanto non cambia nulla’. I...

Elezioni europee 2024: MI appoggia chi è contrario alla guerra e combatte per l’ecosistema

Registra un picco di ascolti l’ultima puntata della trasmissione ‘Direzione Europa’ di Meritocrazia Italia, giunta ieri al termine con un’intervista al Presidente nazionale Walter Mauriello. Il Presidente Mauriello ha risposto alle domande del giornalista Rai Attilio Romita e della responsabile della comunicazione per MI Genny Di Paolo, rendendo l’immagine dell’Europa che Meritocrazia vorrebbe e mettendo in evidenza luci e ombre dello...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi