febbraio 2024

Trend positivo per il lavoro, ma non si perda la prospettiva

l numero degli occupati in Italia è in lenta ma costante crescita, con un tasso di disoccupazione sceso al 7,3% e un contazione delle persone in cerca di lavoro. Diminuiscono del 3,1% anche le persone in cerca di lavoro e gli inattivi. I dati, confortanti, riguardano tutte le fasce d’età, con maggiore favore per i contratti a tempo indeterminato. Anche le...

I tirocini formativi al voto europeo

Tra prospettive e status quo La gratuità dei tirocini, curriculari ed extraformativi, sembra ormai esser giunta al capolinea. La Commissione europea sta lavorando a una proposta di legge, già ampiamente votata nel giugno 2023, che riconosce il diritto degli stagisti a un equo compenso, a ferie retribuite, nonché a una copertura assicurativa, da parametrare al costo della vita di ogni Paese. La...

Meritocrazia Italia: a fine gennaio già raggiunta la soglia di 15.695 adesioni per il 2024

Grandissimo successo registra Meritocrazia Italia alla chiusura del primo step di iscrizioni associative per l’anno 2024. Ampiamente superate le adesioni dello scorso anno. Un successo che inorgoglisce, che conferma la correttezza di un percorso fatto di costruzione, umiltà e garbo. 15.695 cittadini hanno optato per la cittadinanza attiva, mostrandosi desiderosi di rompere gli schemi della sterile contestazione, della lamentela fine a...

Crudeltà gratuita contro gli animali

Un appello per il cambiamento Italia, 10 dicembre 2023. Gatto ritrovato in una strada di Angri agonizzante, scuoiato vivo. Viene nominato Leone per la forza che dimostra, ma, nonostante i tentativi disperati di salvarlo da parte del personale dell’Ambulatorio veterinario di Cava dè Tirreni, muore dopo alcuni giorni di totale sofferenza per le gravi ferite. A confermare ufficialmente lo scuoiamento da parte di...

Assistenza sanitaria in orario scolastico per gli alunni con disAbilità

Sia data effettività ai diritti L’assistenza sanitaria in orario scolastico è un diritto per gli alunni con disAbilità, specie ove richiesta dalla severità di patologie complesse o malattie rare. In presenza di alunni che soffrono di patologie quali epilessia, disfagie severe, portatori di tracheotomie, che richiedono la somministrazione degli alimenti tramite PEG, con difetti del tubo neurale che provocano problematiche gravi, eterogenee...

Vertice Italia-Africa: si assecondi il dialogo, non le occasioni di divisione politica

Tra non poche polemiche, che sembrano catturare l’attenzione della stampa più della delicatezza del momento, si tiene in queste ore il vertice Italia-Africa. Palazzo Madama ospita 25 capi di Stato e di Governo africani. Un momento di dialogo che dovrebbe dare l’avvio ai lavori di attuazione del tanto discusso ‘piano Mattei’. Non è un’esigenza di oggi quella di favorire la cooperazione tra Paesi,...

‘Protesta dei trattori’

Ragioni e soluzioni Da metà dicembre, gli agricoltori di Germania, Francia, Olanda e ora Italia protestano contro le politiche di transizione ecologica dei rispettivi governi. Centinaia di trattori in strada, blocchi stradali, con conseguenti disagi alla circolazione e ai trasporti, manifestazioni nelle città. Si conta anche la tentata aggressione ai danni del Ministro tedesco dell’Economia, Robert Habeck. Tutto ha inizio quando il governo...

‘Protesta dei trattori’: non si sottovalutino le necessità di un settore strategico

È ancora in corso la protesta degli agricoltori. Tutto è iniziato in Germania, dove pure si continua a manifestare contro Governo e Unione europea. Centinaia di trattori in strada contro la decisione di ridurre il sussidio per l’acquisto di gasolio, con penalizzazione economica per le aziende agricole di piccola e media grandezza. Alla ‘protesta dei trattori’ si sono uniti a seguire gli...

Nella possibilità di essere diversi, la vera libertà

Il concetto di ‘libertà di pensiero’ si accompagna spesso a stereotipi inidonei a esprimerne la vera essenza. Si pensa alla libertà di scegliere i propri amici, il percorso formativo che meglio si adatta alle proprie inclinazioni, il mestiere più giusto. Ma si pensa anche alla libertà di esprimere giudizi, di sindacare sulle decisioni e sui comportamenti altrui, non importa se mossi...

IT Wallet

Osservazioni critiche e alcune proposte Il 2024 dovrebbe essere un anno interessante per la cittadinanza digitale, un anno di confronto tra diversi sistemi ed evoluzione dei sistemi di identità e di firma sino ad oggi utilizzati. Auspicabile è che sia un anno utile per risolvere e chiarire le troppe mancanze e incoerenze che presentano i vari sistemi disponibili: tra gli addetti ai...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi