gennaio 2025

MI sulla separazione delle carriere: Nordio colga l’occasione per risolvere il conflitto tra potere giudiziario e potere politico

C’è grande attesa nelle sale di Palazzo per la riforma sulla separazione delle carriere in magistratura. Sono scaduti i termini per avanzare nuovi emendamenti (essendo previsto l’avvio della discussione per la seduta del 12 gennaio p.v.). Il tema è uno dei perni del progetto Nordio, che propone riforme strutturali del sistema giustizia in una vera e propria opera di ingegneria avanguardista...

Caso Liceo Morgagni: sì alla libertà di manifestare, ma solo nel rispetto delle Istituzioni

Nelle ultime settimane, il ciclo di occupazioni che ha interessato numerosi istituti superiori italiani, con particolare riferimento al caso del Liceo "Morgagni", ha sollevato serie preoccupazioni. Se da un lato emerge una volontà di partecipazione attiva da parte degli studenti, dall'altro non si possono ignorare le derive vandaliche che hanno accompagnato tali iniziative. Le occupazioni, inserite in un'azione coordinata soprattutto a...

Non si arretri nella lotta al caporalato: MI chiede più controlli e strategie premiali

Troppo poco si parla di un fenomeno tanto diffuso da risultare una vera e propria piaga sociale. Il “caporalato” è una forma illegale di reclutamento e organizzazione della manodopera nel lavoro dipendente e che interessa, nello specifico, diversi settori produttivi (trasporti, costruzioni, logistica ecc.). Si tratta di un meccanismo che si insinua tra domanda e offerta di lavoro, che riguarda soprattutto migranti,...

MI invoca nuove politiche monetarie e un migliore coordinamento con quelle di vigilanza

A Draghi fa eco il governatore della Banca d’Italia, che sottolinea, visti l’inflazione vicina al target desiderato, consumi fiacchi e crescita economica debole, l’opportunità di chiudere la fase politica “restrittiva” della BCE. Meritocrazia Italia da tempo invoca una nuova politica monetaria. È evidente che la corsa inflattiva non sia solo strutturale bensì derivante principalmente dalla guerra nel cuore d’Europa e da...

Capodanno e immigrati: MI chiede un’azione decisa del Governo Meloni

Si lamenta da più lati il rigore punitivo di un Governo ‘di destra’ considerato poco inclusivo, teso a strizzare l’occhio alla politica semplicistica dei ‘porti chiusi’. Probabilmente, però, è proprio quello che ci si attendeva fin dal principio: finalmente fatti e prosa contro la poesia di una sinistra che invoca inclusione, accoglienza e maggiore facilità di accesso alla cittadinanza italiana,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi