Meritocrazia Italia

L’EUROPA È DAVVERO INTERESSATA AD UN PIANO VACCINALE RAPIDO E PROGRAMMATICO? – COMUNICATO 02.03.21

Quante falle ha mostrato l’Europa dall’inizio della pandemia? Dall’isolamento dell’Italia, nel primo periodo, ai mancati interventi finanziari coordinati, fino ad oggi, quando le compagnie farmaceutiche hanno optato per cedere ad altri Paesi notevoli quantità di vaccini disattendo i contratti siglati con la UE. Di tutto ciò non si parla! Si continua a far soffrire le persone senza una seria programmazione. Ciò conduce solo...

L’EXPORT VIAGGIA SUL DIGITALE

Prospettive di rilancio Le proiezioni relative al settore export del Made in Italy riscontrano ottimistiche possibilità di risalita, con stime di fatturato che si aggirano intorno ai € 510 miliardi per il 2023. Sembra che l’Export sarà sempre più incentivato dall’utilizzo del digitale. Pochi dati lo confermano: - secondo la Global Consumer Insight Survey 2020 di PwC, il 79% dei consumatori globali ha acquistato...

DA AGRICOLTORI, ARIAMO IL CAMPO DELLA CONOSCENZA – 28 FEBBRAIO 2021

Nuovi anglicismi conquistano il parlato quotidiano. E la ridotta comprensibilità delle informazioni rivolte alle masse incide in negativo sul piano degli equilibri sociali. ‘Quantitative easing’ e ‘digital divide’ sono tra le espressioni più inflazionate, parole chiave nella descrizione della nuova realtà economica e sociale. Spiegano, senza efficacia, in che modo la politica monetaria si fa strumento di controllo delle vite dei...

STRALCIO DELLE CARTELLE ESATTORIALI, UN ATTO NECESSARIO – COMUNICATO 27 FEBBRAIO 2021

Scadranno domani i termini di sospensione per le cartelle esattoriali. Come noto, il termine era già stato prorogato diverse volte e un ulteriore slittamento sembra essere stato rinviato per via della sopravvenuta crisi di Governo. Così, da lunedì, in vista di nuove restrizioni all’esercizio delle attività, più di 50 milioni di cartelle di pagamento potranno comunque essere notificate. Alcuni pagamenti sono già stati...

LA PSICOLOGIA NEET

Esperienze a confronto Il fenomeno NEET può essere analizzato sotto profili diversi, da quello economico a quello sociale. Analizzando la questione dal punto di vista 'psicologico', vale tentare di un'indagine delle ragioni che porta tanti giovani a chiudersi in uno stato di apparente indolenza. Interessante la riflessione sul particolare caso (uno tra i tantissimi) dei c.dd. 'NEET per scelta'. Di solito sono coloro...

DEVIANZA GIOVANILE

Causa e opportunità di recupero Il fenomeno NEET esprime condizione di disagio. Le diseguaglianze sociali ne sono causa ed effetto. Molto spesso determinanti sono lo scarso apporto familiare, il contesto sociale di vita, ma anche la sfiducia nelle istituzioni, nel mondo del lavoro e soprattutto l’idea, scorretta, che studiare ed impegnarsi non serva a nulla. La conseguenza dello status di Neet è...

FENOMENO NEET

I NEET, ovvero i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione, sono spesso persone che vivono in una condizione di disagio sociale. Secondo gli ultimi dati ISTAT riferiti al 2018 in Italia, i giovani inattivi (NEET) nella fascia di età 15-29 anni sono pari a 2.116.000, il 23% del totale dei giovani presenti sul...

IL GOVERNO DRAGHI PUNTI SU UN IMMEDIATO PIANO VACCINALE E NON SULLA SOLA CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ – COMUNICATO 24.02.21

A un anno esatto dal primo caso accertato di Covid-19 in Italia, l’emergenza non può dirsi ancora superata e il quadro sanitario resta poco confortante. Il quadro pandemico è allarmante bisognerebbe puntare sin da subito su vaccini ed organizzazione capillare delle strutture sanitarie. Chiudere attività recettive e palestre non da il senso compiuto alla lotta contro il virus. Il popolo ha...

REVENGE PORN: UNA SFIDA DA VINCERE – COMUNICATO 22.02.21

L’abuso sessuale basato sulle immagini è l’ultimo crescente allarme di violenza indotta dalla tecnologia. Il c.d. revenge porn ne rappresenta la forma più vile: alla diffusione di immagini sessualmente esplicite senza il consenso della persona ritratta si accompagnano il movente della vendetta e l’intento di arrecare un danno, infliggere una punizione o esercitare controllo e potere sulla vittima. Stante l’alto potenziale lesivo...

IL POTERE HA UN DOVERE… VERITÀ E LEALTÀ – 21 FEBBRAIO 2021

L’emotività non consente di percepire la verità storica nei suoi contorni di obiettività e di analizzare i problemi. La realtà odierna è devastata da un disagio dilagante, fatto di disoccupazione, iniquità sociale, insostenibilità ambientale, malasanità e cattiva amministrazione della giustizia. Se ne ha consapevolezza. Quel che forse non si vede bene è che, a frapporsi alla correzione delle storture, è l’ambizione...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi