Meritocrazia Italia

UOMINI LIBERI CON PENSIERO LIBERO – 19 LUGLIO 2020

«Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell’altruismo creativo o nel buio dell’egoismo distruttivo. Questa è la decisione» [Martin Luther King] Una scelta si può dire davvero giusta quando è in grado di dar valore alla libertà di chi la compie, restando rispettosa di quella altrui. Meritocrazia Italia è fatta di persone che hanno deciso di essere ‘libere’, di esprimere il...

RIDURRE I PEDAGGI AUTOSTRADALI: LA SCELTA PRIORITARIA PER RISARCIRE I CITTADINI – COMUNICATO 17.07.20

Lo scandalo del crollo del ponte Morandi ha aperto il vaso di Pandora sulle inefficienze nella gestione delle grandi opere pubbliche affidata in concessione. Dopo giorni di clamore mediatico e congetture di soluzione, il caso Atlantia si conclude con un nuovo accordo. La vicenda è coperta da ombre e incertezze informative. L’annunciato annullamento della concessione alla società Atlantia ha trovato seguito, in questi...

SARA’ LA BELLEZZA DELLE DIVERSITA’ A SALVARE IL MONDO

Ci sono cose che difficilmente si imparano tra i banchi di scuola. Cose che si imparano solo se ci si guarda intorno con occhi nuovi, se si è disposti ad abbandonare preconcetti e smantellare castelli di verità preconfezionate e accettate acriticamente, anche quando sembra scomodo. A volte è necessario andare dall’altra parte del mondo per rendersi conto che molte cose che...

SERVE UN PIU’ RAGIONEVOLE BILANCIAMENTO TRA ESIGENZE DEI VIAGGIATORI E INTERESSI DI COMPARTO – COMUNICATO 15.07.20

Con l’avvento della stagione estiva e con la ripresa della circolazione dopo il lungo periodo di lockdown, si propone il problema della cancellazione dei voli e del rimborso dei biglietti acquistati in tempi non sospetti. In particolare, da un’indagine recentemente svolta dall’Enac, è emerso che le compagnie aeree continuano a tenere schedulati voli che sanno già di non poter garantire. Questo...

DIGITAL TWIN PER LA GESTIONE DELLE SMART CITY

Se, da un lato, il recente stato emergenziale ha temporaneamente sospeso la regolarità del quotidiano, dall’altro, ha contribuito alla accelerazione della trasformazione digitale. In questo quadro, il c.d. digital twin, il gemello digitale a supporto delle città intelligenti. Cos’è il gemello digitale e in che modo può essere utile nelle fasi di progettazione, monitoraggio e gestione efficiente delle città del futuro? La smart...

IL PROFESSORE A CONTRATTO

Il 9 ottobre 1985, la Seconda sezione del Consiglio di Stato concluse, al termine di un parere relativo all’uso del titolo di ‘professore’ da parte dei professori a contratto delle Università che, questi ultimi «possono valersi del titolo di professore purché l’accompagnino con l’indicazione “a contratto” e con la specificazione della materia di insegnamento». Era uno dei primi riconoscimenti, di natura...

IL REGIME FISCALE DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO PER LE GRANDI IMPRESE: PROSPETTIVE FUTURE

Il regime dell’adempimento collaborativo tra Amministrazione finanziaria e contribuente è stato introdotto dal d.lg. n. 128 del 5 agosto 2015, in ossequio alle raccomandazioni emanate dall’Ocse (in vigore dal 2 settembre 2015). Il d.lg. n. 128 del 2015 ha dato vita al progetto di un sistema fiscale più equo e trasparente, attraverso una nuova forma di comunicazione e una cooperazione rafforzata...

«CHE COSA VUOI FARE DA GRANDE?» – 12 LUGLIO 2020

Le aspirazioni di oggi sono molto diverse da quelle raccontate dai Giovani di qualche anno fa. Cambia il contesto, cambiano i sogni. Realizzare le proprie ambizioni lavorative, sociali e familiari è molto più faticoso che in passato. Eppure si ha l’illusione di poter aggirare l’ostacolo grazie a quegli strumenti che consentono di far tanto rumore da attirare l’attenzione su di sé con...

IL BINARIO FOTOVOLTAICO

L’Italia è il Paese del sole. Questo lo stereotipo che il mondo intero riporta alla splendida penisola. In effetti l'immagine trova riscontro anche nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, non solo nelle canzoni e nei poster affissi nei ristoranti italiani sparsi per i vari angoli del mondo. L’Italia detiene il primato mondiale per quota di energia solare prodotta. Un primato che...

LO STATO DI SALUTE DEGLI ENTI LOCALI – LAZIO

La Regione Lazio, con quasi 6 milioni di abitanti, è la seconda regione più popolata d’Italia dopo la Lombardia, mentre per estensione la sua posizione in classifica si limita al nono posto; questo fa capire che a cominciare dalla propria capitale, Roma, che rappresenta oltre il 50% della popolazione, è una regione ad alta densità di popolazione. A differenza delle altre...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi