Dipartimenti

LA RESILIENZA DEL CINEMA ITALIANO: UN PALCO AL MERITO

«C’è bisogno di tornare a sognare» Nonostante le difficoltà causate dall’emergenza epidemiologica e il conseguente annullamento di gran parte della programmazione di spettacoli dal vivo previsti per l’Estate 2020, si è regolarmente svolta la 77a Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 2 al 12 Settembre al Lido di Venezia. È stato il primo grande festival a valenza internazionale in presenza...

LA NUOVA DIMENSIONE DEL TURISMO. PROPOSTE PER IL RILANCIO

Il Turismo rappresenta uno dei comparti produttivi più floridi del Paese. In termini assoluti l’industria turistica mondiale genera flussi di denaro quasi uguali a quello del mercato del petrolio ed ha un tasso di crescita superiore a quello del PIL mondiale. Questa crescita così importante del settore ha prodotto di riflesso benefici economici e occupazionali in tutti quelli collegati, dalle costruzioni di infrastrutture,...

LO PSICOLOGO AL SERVIZIO DEL CITTADINO

Di recente, il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità il testo di legge che prevede l’istituzione del servizio di Psicologia di base, con l’obiettivo di integrare il lavoro di medici di base e dei pediatri di libera scelta, fornire un’attività di assistenza psicologica primaria e promuovere il lavoro di rete territoriali di sostegno alle famiglie e agli istituiti scolastici. Per...

IL POTERE DEL VENTO

Dai vecchi mulini a vento alle pale eoliche, per un mondo più vivibile Il vento è una fonte naturale di energia e una delle più affidabili, pulita e rinnovabile. In una società che punta alla Green Economy, si stanno compiendo enormi sforzi per incentivare il ricorso a fonti energetiche rinnovabili, in prospettiva di sostenibilità. Un studio dell'Università del Sussex e della Aarhus University intitolato...

PRIMO BILANCIO DI UNA STAGIONE TURISTICA INCERTA. NUOVE PROPOSTE

A voler tracciare un bilancio della stagione turistica ad oggi, il dato sarebbe decisamente negativo. Secondo le agenzie specializzate la contrazione, per l’anno in corso, è pari al 44%. È a rischio un milione di posti di lavoro. Il recupero dei numeri al periodo pre Covid è atteso per non prima del 2022. Nonostante l’appeal garantito dal patrimonio ambientale e paesaggistico del...

SEMPLIFICAZIONE E LOTTA ALLA CORRUZIONE. SPUNTI DI RIFLESSIONE

«Per prevenire la corruzione si è complicata la vita quotidiana delle amministrazioni, spesso con misure sproporzionate rispetto all’obiettivo e in contraddizione con uno dei primi principi della lotta alla corruzione, quello della semplificazione, perché è nella tortuosità delle procedure che fiorisce la corruzione.» [Sabino Cassese] La correlazione tra corruzione e burocrazia è fortissima, in quanto complessità e difficoltà di controllo dell’azione...

PER UN RILANCIO DEL SISTEMA PORTUALE ITALIANO

Il commercio estero internazionale aumenta a un ritmo sostenuto e nuovamente costante (negli ultimi dieci anni gli scambi tra le aree continentali sono praticamente raddoppiati). Il Mar Mediterraneo torna a essere un bacino strategico nelle relazioni commerciali tra le principali aree del Pianeta (nel 2008 i porti del Mediterraneo gestivano il 28% del traffico portuale europeo, nel 2018 tale quota...

IL CARCERE AI TEMPI DEL COVID-19

Tra le ‘tragedie nella tragedia’ procurate dalla recente fase emergenziale è quanto accaduto nelle carceri italiane, dove, tra disordini e proteste, è stato dato di registrare ben quattordici morti. A tal riguardo, il Garante Nazionale delle Persone private della Libertà, dott. Mauro Palma, nella relazione presentata al Parlamento, ha dato conto del difetto di comunicazione e comprensione alla base delle proteste...

SARA’ LA BELLEZZA DELLE DIVERSITA’ A SALVARE IL MONDO

Ci sono cose che difficilmente si imparano tra i banchi di scuola. Cose che si imparano solo se ci si guarda intorno con occhi nuovi, se si è disposti ad abbandonare preconcetti e smantellare castelli di verità preconfezionate e accettate acriticamente, anche quando sembra scomodo. A volte è necessario andare dall’altra parte del mondo per rendersi conto che molte cose che...

DIGITAL TWIN PER LA GESTIONE DELLE SMART CITY

Se, da un lato, il recente stato emergenziale ha temporaneamente sospeso la regolarità del quotidiano, dall’altro, ha contribuito alla accelerazione della trasformazione digitale. In questo quadro, il c.d. digital twin, il gemello digitale a supporto delle città intelligenti. Cos’è il gemello digitale e in che modo può essere utile nelle fasi di progettazione, monitoraggio e gestione efficiente delle città del futuro? La smart...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi