Discorsi del Presidente

NON SI ESALTINO I BISOGNI, MA SI SVILUPPINO LE SINERGIE – 28 MARZO 2021

Speculazione e ingegno. George Soros, d’origini ebraiche, cresce in Ungheria e completa il proprio percorso formativo in Inghilterra. Lavora in diverse banche londinesi prima di diventare l’investitore di maggior successo al mondo. Ricchezza e potere accumulati con abili giochi di borsa e strategica gestione delle bolle finanziarie. Non senza impatto sulla vita di tanti. Non senza sacrificio per l’economia interna di...

NELLA GUERRA DEI POTERI È SCONFITTA L’UMANITÀ – 21 MARZO 2021

Le posizioni di potere attraggono in tanti, da sempre. Ma la capacità di controllo e direzione della forza non appartiene a tutti. La Storia è raccontata anche dalle tante vittime di guerre d’affermazione, tra Popoli ed etnie. Sono alla base di sterminazioni di massa le lotte per il dominio. Non si contano i morti travolti dalla Guerra di indipendenza del 1775...

LA PATENTE PER INTERNET – 14 MARZO 2021

Viaggiare per le strade del mondo virtuale della Rete richiede attenzione e prudenza. Mancano i punti di riferimento finora suggeriti dall’esperienza e servono abilità nuove per non perdere la rotta. La bussola delle relazioni conquistata in secoli d’evoluzione delle Civiltà sembra non essere più sufficiente a segnare la giusta direzione. La fase emergenziale ha impresso un’accelerazione improvvisa al processo di progressiva tecnologizzazione...

L’OPPORTUNITÀ È VITA – 7 MARZO 2021

Ore spese nel traffico nell’impresa di rientrare in città. Ortaggi insapori e aria irrespirabile. Inquinamento marittimo. Ghiacciai in scioglimento. Specie in via di estinzione. Deforestazione selvaggia. Preoccupante crescita del livello di sofferenza di categorie già in debolezza. Si avverte il disagio, ma non la responsabilità. Gli impegni familiari e lavorativi dettano i ritmi del quotidiano e sottraggono tempo alla riflessione. Sopravvivere è...

DA AGRICOLTORI, ARIAMO IL CAMPO DELLA CONOSCENZA – 28 FEBBRAIO 2021

Nuovi anglicismi conquistano il parlato quotidiano. E la ridotta comprensibilità delle informazioni rivolte alle masse incide in negativo sul piano degli equilibri sociali. ‘Quantitative easing’ e ‘digital divide’ sono tra le espressioni più inflazionate, parole chiave nella descrizione della nuova realtà economica e sociale. Spiegano, senza efficacia, in che modo la politica monetaria si fa strumento di controllo delle vite dei...

IL POTERE HA UN DOVERE… VERITÀ E LEALTÀ – 21 FEBBRAIO 2021

L’emotività non consente di percepire la verità storica nei suoi contorni di obiettività e di analizzare i problemi. La realtà odierna è devastata da un disagio dilagante, fatto di disoccupazione, iniquità sociale, insostenibilità ambientale, malasanità e cattiva amministrazione della giustizia. Se ne ha consapevolezza. Quel che forse non si vede bene è che, a frapporsi alla correzione delle storture, è l’ambizione...

L’UMILTÀ DI SAPER AGIRE – 14 FEBBRAIO 2021

Nacque nel 1813, nella provincia di Parma, uno dei geni musicali più noti al mondo. Giuseppe Verdi, vanto del patrimonio artistico nazionale. Capita a tutti di vivere con rassegnazione le inevitabili difficoltà della vita, e di cedere allo sconforto della negatività. Che si fa spesso ignavia. Soffoca e annulla le personalità. La vita di Verdi offre, invece, un modello virtuoso di coraggio...

LA DIFFICOLTÀ È VITA – 7 FEBBRAIO 2021

È nei momenti peggiori che si riconoscono le persone migliori. L’agio e il benessere, invece, fanno emergere vizi e difetti. Il meglio viene sempre dalle difficoltà. Questo fa riflettere, specie alla luce dei gravosi affanni del momento, epilogo di un’epoca di approssimazione e superficialità. La prolungata crisi sociale ha scardinato le antiche certezze; ha messo in disaccordo politica e democrazia, che, da tasselli...

UNA SCHIAVITÙ MASCHERATA DA LIBERTÀ – 31 GENNAIO 2021

Se, in passato, mai nessuno fosse riuscito a trovare il tempo per la solidarietà e il bene comune e il coraggio della lotta per l’eguaglianza e le pari opportunità, il quadro sociale oggi sarebbe diverso. Certamente odio e intolleranza avrebbero avuto il sopravvento sui migliori sentimenti di inclusione e fratellanza. Si tramandano storie di sacrificio e di conquista. Storie di Rivoluzione. La...

UN MODO NUOVO DI FARE POLITICA – 24 GENNAIO 2021

La delusione per la deriva politica, sociale ed economica degli ultimi tempi toglie ai cittadini anche la forza dell’indignazione. Storicamente, il Popolo ha sempre giocato un ruolo decisivo nella tenuta democratica del Paese. Ogni volta che l’azione politica ha dato mostra di peccare di correttezza, ha incontrato la reazione dei cittadini. La protesta ha assunto forme di diverse, più e meno...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi