MI chiede nuove regole per la raccolta di materiali legnosi. La criticità si trasformi in opportunità
La recente bocciatura in Senato di un emendamento bipartisan, presentato da rappresentanti di tutto l’arco parlamentare, che mirava a classificare i residui legnosi provenienti da potature e pulizia degli alvei fluviali come “sottoprodotti di scarto” anziché “rifiuti”, rappresenta un serio passo indietro per l’economia circolare e la sostenibilità ambientale. La decisione del Ministero dell’Ambiente di mantenere un’interpretazione restrittiva, equiparando questi materiali...