D.d.l. Merito: MI chiede criteri di valutazione basati su terzietà e trasparenza

D.d.l. Merito: MI chiede criteri di valutazione basati su terzietà e trasparenza

È arrivato il via libera al d.d.l. Merito, che innova la Pubblica amministrazione e cambia in maniera significativa la valutazione della performance e i meccanismi di sviluppo di carriera dei dipendenti pubblici.

Viene introdotto un nuovo sistema che riguarderà il 30% dei posti disponibili denominato «sviluppo di carriera» per accedere alla qualifica di dirigente di seconda fascia senza passare per il concorso, riservata ai funzionari con cinque anni di lavoro e ai quadri con due. I candidati saranno selezionati dal loro dirigente tenendo conto delle performance di carriera. La selezione consisterà in una prova scritta e in un colloquio, la cui valutazione sarà riservata a una commissione ad hoc. L’incarico dirigenziale avrà però durata iniziale limitata non superiore a tre anni e la definitività avverrà solo dopo una nuova valutazione.
Il disegno di legge introduce altresì un limite pari al 30% nella definizione delle eccellenze da cui dipende l’attribuzione dei premi in busta paga.

Il nuovo sistema potrebbe avere l’effetto positivo di incentivare i lavoratori a comportamenti maggiormente efficienti e produttivi, aumentando la loro motivazione e premiando le reali competenze.

Pur essendo favorevole a un sistema così delineato, Meritocrazia Italia ritiene necessario che il Governo preveda chiari criteri di valutazione basati sui parametri della terzietà e della trasparenza, per evitare discrezionalità e favoritismi e garantire a tutti, per equità, le stesse opportunità di crescita professionale.

Stop war.



<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi