I nostri comunicati

Curiosity

GREEN BOND: UN PRIMO PASSO VERSO LA VERA FINANZA ETICA – COMUNICATO 12.11.21

Nella direzione di dar concretezza a una nuova finanza sostenibile, capace di creare valore nel lungo periodo indirizzando i capitali verso attività sostenibili, trova oggi largo seguito il ricorso ai c.dd. Green bond (obbligazioni emesse da Stati o società private, i cui proventi vengono utilizzati per finanziare progetti, ben identificati e rendicontabili, diretti a fonti rinnovabili, efficienza energetica, trasporti, prevenzione...

INTERCETTARE NON SIGNIFICHI SPETTEGOLARE – COMUNICATO 11.11.21

La tematica delle intercettazioni dovrebbe toccare il comune sentire, perché nessuno (e, si ripete, nessuno, dal magistrato al politico) sarà esente mai dalla possibilità di una verifica. Eppure sembra che affrontare questo tema sia complicato, nonostante il richiamo alla Costituzione sia un principio cardine per ogni figura istituzionale. Meritocrazia Italia chiede oggi una presa di posizione da parte dell’intero Parlamento, affinché si...

MPS E UE, LA FINTA UNIONE DI INTENTI – COMUNICATO 10.11.21

Dopo il fallimento della trattativa su Monte Paschi tra MEF e Unicredit, è indispensabile che l’Europa conceda più tempo per la ricerca di nuovi potenziali acquirenti e per consentire soluzioni di mercato a tutela della quarta banca italiana, dei livelli occupazionali e dei risparmi degli italiani. Si registra una generale fiducia rispetto alla possibilità di ottenere un rinvio, ma si è...

LA MEDICINA TERRITORIALE DEVE DIVENTARE REALTÀ – COMUNICATO 09.11.21

Il PNRR offre opportunità importanti per il rilancio dell’economia, ma anche per la ristrutturazione del sistema sanitario. Con l’emergenza pandemica è venuta all’evidenza l’importanza strategica di una medicina territoriale adeguatamente organizzata. Per la realizzazione dell’obiettivo, però, occorrono investimenti non soltanto strutturali, ma soprattutto in termini di capitale umano (medici di famiglia, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, farmacisti, oltre al personale...

LIBERTÀ DI STAMPA NON SIA ARBITRIO INCONTROLLATO – COMUNICATO 08.11.21

Quando vi è lesione della sfera di riservatezza e della dignità personale dei singoli senza reale esigenza o intenzione informativa, non vi è esercizio ma abuso della libertà di stampa e del diritto di cronaca. Soltanto a titolo d’esempio, da ultimo (ma la pratica non è nuova) è dato apprendere dalle pagine di importanti testate giornalistiche il dettaglio di guadagni o...

GESTIONE AMBIENTALE STRATEGICA: LA FORMAZIONE PRIMA DI TUTTO – COMUNICATO 06.11.21

La gestione ambientale strategica è una priorità in vista dell’Agenda 2030 per Scuole e Università. Tra le iniziative virtuose, si conta l’attivazione del Master in Gestione Strategica dell’Università degli Studi di Padova, che punta a fornire competenze di auditing ambientale, uso razionale dell’energia, life cycle management e footprinting. Si considerino anche i ‘Dialoghi sulla Sostenibilità’ dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi