I nostri comunicati

Curiosity

IL CATASTO VENGA RIFORMATO A COSTO ZERO, SENZA SORPRESE – COMUNICATO 11.10.21

In discussione in questi giorni i termini di una prossima riforma catastale. Si tratta di un atto necessario perché oggi la sperequazione delle basi imponibili porta a un innegabile squilibrio del prelievo. Se ben condotta, la manovra potrebbe risolversi in un’operazione di verità ed equità, con adeguamento degli estimi catastali all’effettivo valore di mercato, ma resta il rischio di un conseguente...

GREEN PASS ALLUNGATO A 120 ORE – COMUNICATO 09.10.21

Con l’avvicinarsi della data di entrata in vigore dell’obbligatorietà del green pass sui luoghi di lavoro pubblici e privati, crescono le preoccupazioni delle imprese. Dal 15 ottobre i lavoratori saranno tenuti a uno screening continuo. Atteso l’elevato numero di non vaccinati, sul piano organizzativo si paventano caos e blocchi per via del numero frequente di tamponi necessario. In un momento di ripresa,...

L’EUROPA DEVE AVERE UNA SERIA IDENTITÀ – COMUNICATO 08.10.21

Le discussioni di questi giorni sulla posizione assunta dalla Corte costituzionale polacca in ordine alla prevalenza delle norme della Costituzione nazionale su quelle di derivazioni europea riaprono la riflessione sulla correttezza dell’attuale politica economica europea. Lo scenario, infatti, non è molto diverso da quello delineatosi in altre occasioni, non ultima quella della gestione dei flussi migratori. Ancora una volta, l’erogazione delle risorse...

DISABILITÀ: UNA SCUOLA UTILE A TUTTI – COMUNICATO 08.10.21

Nonostante i notevoli passi avanti fatti grazie agli utili interventi normativi del passato, l’obiettivo dell’equo accesso all’Istruzione non è ancora stato del tutto traguardato. Nell’aggiornamento annuale delle «Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori», pubblicato lo scorso 6 settembre, l’Istat rileva che soltanto meno un edificio scolastico su tre è privo di barriere fisico-strutturali che limitano l’accesso fisico a persone...

L’ECONOMIA CIRCOLARE E’ UNA REALTA’ – COMUNICATO 07.10.21

I recenti Rapporti della Commissione europea e delle principali organizzazioni internazionali rivelano da tempo la necessità di sviluppare adeguate misure finalizzate ad agevolare la transizione dal modello di economia lineare, attualmente prevalente, verso quello di economia circolare, per dinamiche di sostenibilità e competitività e un uso efficiente delle risorse (anche) idriche. È per certo tra le priorità del momento, atteso che...

PUNTARE SUGLI ITS PER CREARE NUOVE OPPORTUNITÀ – COMUNICATO 06.10.21

La settima Commissione permanente Cultura, Scienza e Istruzione del Senato sta esaminando il testo della «Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di Istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza», già approvato alla Camera dei Deputati. Il provvedimento si pone il condivisibile obiettivo di migliorare la formazione tecnica superiore. Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi