I nostri comunicati

Curiosity

I territori martoriati dalle mafie diventino simbolo di riscatto e rinascita

La criminalità organizzata è una piaga nel tessuto sociale, che lo Stato deve affrontare con azioni immediate e risolute, riaffermando l’effettività del principio di legalità. Le mafie prosperano nei vuoti lasciati dalle Istituzioni, sfruttando il denaro per stabilire reti illecite che minano i diritti fondamentali della persona e la coesione sociale. Un esempio emblematico è quello che sta accadendo a Castel...

Web tax: MI chiede un emendamento della legge di bilancio

Nell’ambito della manovra di bilancio, fa discutere la c.d. web tax, che colpisce il reddito prodotto da imprese non residenti che, prestando in rete servizi immateriali, producono ricavi in Italia senza pagare imposte sui relativi redditi in quanto privi di stabile organizzazione in territorio nazionale. Sono coinvolti i redditi prodotti nel corso dell’anno solare da parte di soggetti economici semplici o...

MI è con i lavoratori degli stabilimenti Beko: non si rimandi oltre la difesa del lavoro

Meritocrazia Italia esprime forte preoccupazione per la programmata chiusura degli stabilimenti Beko di Siena, Comunanza e Cassinetta di Biandronno, con una perdita di almeno 1.000 posti di lavoro che colpirà duramente l’economia e la stabilità sociale dei territori coinvolti. La decisione di dismettere i siti produttivi, che si somma alle chiusure già annunciate in altri Paesi europei, pone interrogativi seri sul...

Elon Musk sui magistrati italiani: MI chiede rispetto per le nostre Istituzioni

Che ogni individuo abbia il diritto ad esprimere la propria opinione è sacrosanto predicato della democrazia e conquista irrinunciabile di libertà. Tuttavia, quando si interviene nella sovranità di uno Stato attaccando frontalmente uno dei suoi poteri costituzionali il discorso cambia, soprattutto se la fonte dell’opinione detiene una forza di influenza di fatto - dettata da una titanica potenza economica - e...

Gravissime le assenze alla COP29: urge un nuovo paradigma di responsabilità e solidarietà internazionale

Si è aperta a Baku la 29ª Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (COP29), che dovrebbe rappresentare un momento cruciale nel percorso di contrasto alla crisi climatica globale. L’assenza di alcuni tra i leader mondiali più influenti rischia di compromettere la portata e l’efficacia delle discussioni. Senza il contributo di alcune figure chiave, si indebolisce il dialogo sui meccanismi concreti e...

MI: no all’obbligo di denuncia di maternità surrogata a carico dei medici

La proposta di introdurre un obbligo di denuncia di maternità surrogata a carico dei medici appare una minaccia al fondamentale rapporto di fiducia tra medico e paziente e tra le strutture sanitarie ed i cittadini. I medici hanno la missione primaria di prendersi cura dei pazienti, senza che questi ultimi debbano temere conseguenze legali, oltre che gravi limitazioni delle libertà personali,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi