I nostri comunicati

Curiosity

Sospensione delle attività scolastiche durante in ramadan: si valuti il contesto, non si giudichi in base a condizionamenti ideologici

Alcune scuole riconoscono la sospensione delle attività in concomitanza con gli ultimi giorni del mese del ramadan, tradizionalmente celebrati da sontuosi festeggiamenti da parte della comunità islamica. Ed è immediatamente polemica. Il tema si presta a strumentalizzazioni politiche. Tanti son i dubbi sollevati in ordine all’effettività del principio di laicità dello Stato italiano, principio in base al quale l’organizzazione sociale non deve...

Meritocrazia Italia: SI ai test psicoattitudinali per i magistrati

Il Consiglio dei Ministri guarda con favore all’introduzione di test psicoattitudinali per la valutazione dell’idoneità dei magistrati allo svolgimento della funzione. Si tratta soltanto di una prima enunciazione di principio; per il dettaglio su modalità e soggetti verificatori seguiranno decreti delegati. Ovviamente l’iniziativa non fa felici i togati, anche se dovrebbe essere il CSM a stabilire le modalità e svolgimento. Tanto stupore...

Sì alla riforma del patto di stabilità, ma si rivedano anche i poteri della BCE

Il nuovo Patto di stabilità e crescita tra i 27 Stati membri dell’Unione europea, firmato lo scorso 20 dicembre, rivede e riforma le regole di bilancio ai quali devono attenersi i Paesi membri. Manca ora l’approvazione del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione. Il nuovo Patto prevede il passaggio a una pianificazione a medio termine (gli Stati membri devono presentare i propri...

La Giornata mondiale dell’acqua nel tempo della carenza delle risorse idriche. MI torna a invocare misure strutturali

Gravissima è ormai la crisi idrica determinata dall’incontrastato cambiamento climatico globale, che si manifesta da una parte con una siccità crescente, dall’altra con alluvioni eccezionali. Sembrerebbe un controsenso, ma è un fenomeno noto e tipico dei territori tropicali, nei quali il terreno diventa impermeabile a causa dei lunghi periodi di siccità, per poi allagarsi alle prime piogge persistenti. A tutto questo...

Arriva in Consiglio dei Ministri l’allarme sociale Fentanyl: siano potenziati i servizi di drug checking

Approda in Consiglio dei Ministri la discussione sul nuovo allarme sociale Fentanyl. Si diffonde anche in Italia il consumo di fentanili, potentissimi oppioidi sintetici impiegati nella terapia del dolore e in anestesia. Con una potenza superiore di 50 o addirittura 100 volte rispetto alla morfina, queste molecole offrono un rapido sollievo dal dolore, ma portano con sé un rischio significativo di...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi