I nostri comunicati

Curiosity

Sì a nuove licenze taxi, ma si punti anche all’adeguamento dei regolamenti comunali

In drastico aumento i disagi causati dalla mancanza di taxi in tutte le principali città d’Italia. Crescono le code, rese faticose dalle alte temperature di questi giorni, e diventa un problema soprattutto lo spostamento da e per aeroporti e stazioni. Negli scorsi giorni, Meritocrazia Italia ha già avuto modo di riportare attenzione sulla questione, proponendo la costituzione di una cabina di monitoraggio...

Per i territori alluvionati, Meritocrazia invoca responsabilità. Si agisca ora.

Dallo scorso maggio, dal tempo delle alluvioni che hanno devastato ampie aree d’Italia, molto è rimasto immutato, con enorme disagio di cittadini e imprese. Importanti reti stradali sono ancora chiuse al traffico, o comunque non in condizioni di sicurezza. Tantissimi sono gli edifici andati distrutti e non ancora recuperati, comprese abitazioni private. Gli effetti dell’isolamento già si avvertono, ma la preoccupazione,...

Rimodulazione PNRR: MI avanza proposte per la sanità

Fa discutere la scelta di intervenire in modifica su alcuni obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La rimodulazione si concentrerà principalmente sulla tempistica dei progetti. Con particolare riferimento alle strutture sanitarie di prossimità, le modifiche proposte fanno seguito a un’attenta attività di rilevazione e monitoraggio delle criticità sul piano esecutivo e consistono nella rimodulazione del target da un punto di...

Rinnovo contratto medici ospedalieri. MI: sia riconosciuto il pagamento integrale delle ore aggiuntive

È in discussione il rinnovo del contratto dei medici ospedalieri. Il nodo principale da sciogliere in queste importanti trattative è costituito dall’insopportabile carico di lavoro che i sanitari italiani si trovano a dover affrontare quotidianamente. Un problema sollevato non da oggi anche da Meritocrazia Italia. A fronte di un contratto di lavoro che prevederebbe 38 ore di lavoro settimanale, troppo spesso la...

Primi passi verso lo psicologo di base in Campania e in Piemonte. Un successo per Meritocrazia Italia

Le Regioni Campania e Piemonte sono state le prime a dare avvio all’iter per l’introduzione dello psicologo di base. Il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta possono prescrivere ai propri pazienti una visita psicologica che sarà fornita loro gratuitamente presso il distretto sanitario. Una scelta coraggiosa quanto opportuna quella di assumere 146 psicologi di famiglia, 2 per ogni distretto,...

Per l’inclusione della terza età, si parta da una nuova Scuola

Meritocrazia Italia si batte da anni per la ristrutturazione del sistema scolastico e per il ripristino dell’adeguatezza strutturale degli edifici, che possano essere luoghi di formazione e cultura, ma anche di aggregazione civica, punto di riferimento per le comunità locali. Le scuole dovrebbero poter essere aperte anche il pomeriggio per dare la possibilità agli studenti, ai cittadini e alle associazioni culturali,...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi