I nostri comunicati

Curiosity

Nuove concessioni gestione reti elettriche: lo Stato rinunci agli oneri aggiuntivi per i prossimi 5 anni

Il Governo riassegna le concessioni per la gestione delle reti elettriche di media e bassa tensione, introducendo un ulteriore aumento oneroso per i prossimi 20 anni. Questo costo, però, non peserà sui gestori, ma sugli utenti finali: gli attuali concessionari, infatti, potranno scaricare sulle bollette le somme versate allo Stato, maggiorandole con la remunerazione riconosciuta dall’Autorità per gli investimenti sulle reti. Di...

MI: approfondimento su opportunità e sviluppo del Ponte sullo Stretto

In migliaia hanno seguito la puntata speciale della nuova trasmissione Crea-MI, condotta da Stefano Ferri e andata in onda ieri in diretta streaming sulle pagine social di Meritocrazia Italia. Il focus è stato dedicato alla questione, complessa, delle modalità di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e dei possibili problemi connessi all’impresa. Si sono confrontati sul tema il Presidente nazionale...

Nuovo Codice della Strada: MI chiede correttivi al Ministro Salvini

Entrato in vigore lo scorso dicembre, con boom di sanzioni già nelle prime ore di vigenza, ancora si discute del nuovo Codice della Strada. I principi restano quelli già noti (ad esempio, per la sobrietà alla guida, salvo che per le categorie “alcol zero” - neopatentati, conducenti professionali, ecc. -, la soglia di tolleranza alcolemica rimane invariata - 0-0,5 g/l), ma...

Report settimanale

17 FEBBRAIO COMUNICATO INAMMISSIBILITÀ REFERENDUM SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA: SIA COLTA L’OCCASIONE PER LAVORARE MEGLIO SULL’ABBATTIMENTO DEI DIVARI La Consulta ha annunciato l’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata, già “bocciata” con la sentenza n. 192 del 2024. Se, da un lato, la notizia non ha destato particolare stupore, dall’altro non si può ignorare che la legge Calderoli di fatto è una legge quadro, ovvero una...

Nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore: MI chiede un rilancio del settore

Nei giorni scorsi, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e del viceministro, si sono insediati ufficialmente i nuovi membri del Consiglio Nazionale del terzo settore e si è dato così il via al nuovo mandato triennale. Coinvolgendo tutte quelle organizzazioni, associazioni, enti che agiscono senza scopo di lucro, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni sociali, culturali e...

Meritocrazia Italia: la geo-Cultura sarà il nostro impegno

Straordinario successo per la Direzione nazionale di Meritocrazia Italia svoltasi il nelle giornate di ieri e oggi a Firenze. In migliaia hanno seguito la tavola rotonda dedicata a ‘La Geo-Cultura: la politica oltre il confine’, trasmessa in diretta streaming sulle pagine social del Movimento. Due giorni di discussione e confronto, nella migliore affermazione possibile della libertà di partecipazione democratica. Tantissimi i partecipanti...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi