I nostri comunicati

Curiosity

La Scuola non serva solo ai proclami elettorali. Ci si adoperi da subito per un rientro in sicurezza

Sono trascorsi più di due anni dall’inizio dell’emergenza pandemica. Per più di due anni gli studenti italiani hanno sopportato i sacrifici imposti dalla straordinarietà dell’evento prima e dalla sciatteria nella gestione del problema poi. Eppure neanche per l’anno scolastico 2022/2023 sarà possibile contare su strutture scolastiche capaci di sostenere le esigenze di sicurezza. Mentre la politica è distratta dalla nuova campagna elettorale,...

L’Italia brucia. Prevenire è possibile: si punti sulla pianificazione boschiva

L’Italia continua a bruciare. Proseguono da giorni le attività dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio nazionale. Centinaia di ettari di bosco vanno quotidianamente persi. Senza considerare i danni per la fauna boschiva. Alle incontrollabili variazioni climatiche, si aggiungono purtroppo l’irresponsabilità e la spregiudicatezza di alcuni e la negligenza nella prevenzione e nelle azioni di difesa territoriale. In più, come già accaduto...

La politica reale sia obiettivo del nuovo Parlamento

L’Italia è un Paese abituato ad affrontare crisi di Governo. Lo è a tal punto che, quasi quasi, le altre Nazioni restano sorprese di fronte ad una apparente stabilità da pentapartito. Eppure nel bel mezzo di una crisi internazionale, tra Ucraina, siccità, ecobonus, reddito di cittadinanza, green deal, PNRR, sbarchi continuativi ed emergenza energetica il “famoso” Popolo, tirato in ballo a...

La politica privilegi la stabilità

Al momento, questo è lo stato dei fatti. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha presentato le dimissioni dopo lo strappo del Movimento 5 stelle, che non ha votato al Senato la fiducia sul decreto Aiuti. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le ha respinte e ha rinviato il premier alla Camere per «effettuare, nella sede propria, una valutazione della situazione che...

Si punti sulla prevenzione per una società al sicuro dalla violenza di genere

Il Senato ha appena approvato la risoluzione sui Percorsi trattamentali per gli uomini autori di violenza. Meritocrazia Italia ha più volte ribadito che la violenza sulle donne non è un problema che riguarda soltanto le vittime, ma è una questione sociale e culturale che attiene soprattutto alla responsabilità degli uomini che agiscono. Da sempre mostra attenzione per l’importanza della prevenzione, una delle...

Bonus 110%: solo porte chiuse e garbugli burocratici

Dopo aver dichiarato la propria ferma indisponibilità a rinnovare la detrazione al 110% per il miglioramento energetico degli edifici e a concedere ulteriori proroghe all’incentivo del Superbonus, il Governo sceglie invece di procedere a una proroga limitata alle villette a schiera (per le quali la scadenza è differita dal 30 giugno al 31 dicembre 2022). Per il resto, i fondi a...

<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi