Per la crescita economica, si guardi a dimensionamento delle imprese

Per la crescita economica, si guardi a dimensionamento delle imprese

Europa e nuove prospettive

Le difficoltà post pandemiche e la guerra in Ucraina hanno generato gravi problemi di carattere economico per effetto dell’aumento dei prezzi dell’energia, della debolezza del reddito disponibile delle famiglie e dell’intonazione più restrittiva delle politiche monetarie nei paesi avanzati.
Nonostante gli interventi dei governi per calmierare i prezzi energetici, si è comunque registrato un impatto negativo sul po-tere d’acquisto delle famiglie, anche per l’incremento del costo dei prodotti alimentari.

Sembra ora essenziale contenere il debito pubblico e stimolare gli investimenti privati.
Il PNRR dovrebbe consentire di realizzare investimenti per le infrastrutture, materiali e immateriali, migliorare il sistema di istruzione e formazione, aumentare l’impiego di risorse in ricerca e sviluppo e quelli nelle nuove tecnologie. Sebbene il sistema produttivo italiano, anche rispetto agli altri Paesi dell’area UE, abbia reagito con forza allo stato di crisi conseguendo li-vello di indebitamento bassi rispetto al contesto internazionale, appare necessario puntare sull’aumento della produttività per conseguire una crescita sostenuta.

Dal documento della Corti dei Conti Europea “Il sostegno del FESR a favore della competitività delle PMI” dello scorso anno, emerge che l’aumento della produttività dipende dall’aumento delle quote di mercato, comprensiva delle importazioni, ma anche dalla capacità delle imprese di attuare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (RS&I). Al riguardo, rimane estremamente elevato il numero di microimprese, circa il 98%, la cui crescita è spesso impedita dall’assenza di un’organizzazione adeguatamente strutturata causata anche dal ridotto numero di lavoratori qualificati che impediscono investimenti in istruzione, formazione e ricerca e sviluppo. In Italia, infatti, nonostante i progressi compiuti, stimolati anche dalle politiche economiche, la spesa in ricerca e sviluppo del settore delle PMI rimane di gran lunga inferiore a quella di Francia e Germania, così come a quella media dei paesi avanzati.
L’aspetto dimensionale rappresenta, anche in ambito europeo, una criticità che rischia di ridurre la crescita anche con riferimento alle risorse del PNRR.

L’Italia, pertanto, nel rispetto dell’articolo 5 del Trattato sull’Unione europea, che parla del principio di sus-sidiarietà, dovrebbe portare sui tavoli europei questa tematica per incoraggiare, anche con agevolazioni fiscali e premialità, la nascita di reti di imprese.

Il d.m. 18 aprile 2005, che recepisce la direttiva dell’Unione europea n. 2003/361/CE introducendo la definizione di “microimpresa”, deve evolversi verso una direzione che preveda l’aumento dei contratti di rete di imprese che, oltre alla razionalizzazione dei costi e delle procedure organizzative interne, favorisce l’aumento dell’efficienza operativa, l’innovazione di prodotto, di processo e di mercato e una maggiore visibilità sui mercati internazionali.
Per farlo occorrono agevolazioni fiscali e un accesso agevolato al credito al fine di realizzare, grazie al PNRR, progetti complessi fra le imprese.



<p style="color:#fff; font-weight:normal; line-height:12px; margin-bottom:10px;">Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.</p> Leggi la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi